Rm 218, Tangxing Digital Bld, #6 Tangxing Rd, Xi’an, Shaanxi, Cina +86-29 81870046 [email protected]
Nome del prodotto | Polvere di Fosfatidilserina |
Grado | Grado alimentare |
Certificazione | HACCP/ISO 22000/HALAL/IS0 9001 |
Specifiche | 99% Puro |
Aspetto | Polvere gialla chiara |
Tempo di consegna | 7 giorni |
Contenuto di nutrienti | Vegano, Senza Glutine, Non OGM, Naturale |
Scadenza | 2 Anni |
Conservazione | Luogo fresco e asciutto |
La Polvere di Fosfatidilserina (PS) è un fosfolipide ad alta purezza estratto da lecitina di soia non OGM o da semi di girasole, nota per le sue proprietà cognitive, neuroprotettive e riducenti lo stress. Come componente chiave delle membrane cellulari, in particolare nelle cellule cerebrali, la PS svolge un ruolo fondamentale nella memoria, concentrazione e regolazione dell'umore supportando la funzione dei neurotrasmettitori e la comunicazione neuronale.
Polvere di Saponina di Tè |
Polvere di Ecdysterone |
Polvere di colina glicerofosfato |
Polvere di Silymarina |
Polvere di Clorofillina Rame Sodica |
Polvere di chitosan |
Supportata da Solidi Studi Clinici su Diverse Demografie
Popolazione invecchiata: Molti metanalisi confermano che la PS (100–300 mg/giorno) migliora la velocità cognitiva e la memoria negli adulti sopra i 50 anni, con effetti visibili entro 4–12 settimane.
Atleti e Studenti: Riduce gli aumenti di cortisolo indotti dall'esercizio fisico (fino al 26% in meno) e migliora la concentrazione, rendendola popolare nelle formulazioni sport nutrition e nootropiche.
Supporto Neurodegenerativo: Studi preclinici suggeriscono che la PS possa rallentare la neurodegenerazione promuovendo l'eliminazione della proteina tau e la funzione mitocondriale nei modelli di Alzheimer.
Applicazioni versatili in nutrizione funzionale e assistenza sanitaria
Integratori alimentari: Disponibile in capsule, gomme masticabili e miscele per bevande per supporto cognitivo, sollievo dallo stress e miglioramento del sonno (tramite regolazione del cortisolo).
Alimenti funzionali: Arricchita in barrette stimolanti per il cervello, polveri e prodotti lattiero-caseari (es. yogurt arricchito con PS), rivolta a millennials e senior.
Nutrizione Clinica: Utilizzata in formule enterali per il recupero post-ictus e il deterioramento cognitivo correlato all'età, con indicazioni riconosciute da EFSA per "migliorare la memoria negli anziani".
Conformità normativa e profilo di sicurezza
GRAS & Indicazioni Salutistiche: Status GRAS concesso dalla FDA per PS derivato da soia o girasole, mentre l'EFSA consente indicazioni che collegano la PS alla funzione cognitiva (quando si consumano 100 mg/giorno).
Bassa Tossicità: Nessun effetto avverso riportato anche a dosaggi fino a 800 mg/giorno, con un'eccellente biodisponibilità orale (assorbimento del 30–50%).
Opzioni Clean Label: PS derivato da girasole (non OGM, vegan) soddisfa la domanda di ingredienti privi di allergeni e di origine vegetale, evitando preoccupazioni legate all'etichettatura della soia.
Allineamento con le Crescenti Tendenze sulla Salute Cognitiva
Crescita del Mercato Globale: Il mercato della PS è previsto raggiungere i 320 milioni di USD entro il 2030, spinto dall'invecchiamento della popolazione (il gruppo di età oltre i 65 anni crescerà del 22% a livello globale entro il 2030) e dal declino cognitivo legato allo stress.
Base di consumatori nootropica: Gli adulti giovani (25–40 anni) cercano sempre più integratori per il "potenziamento cerebrale", con la PS presente nel 35% delle formulazioni nootropiche più popolari.
Canali DTC e medici: Adottata da marchi di telemedicina (ad esempio, Neurohacker Collective) e prescritta da medici specialisti in medicina funzionale per l'ottimizzazione cognitiva.
Flessibilità e stabilità delle formulazioni
Solubilità e somministrazione: L'incapsulazione liposomiale aumenta la stabilità della PS nei sistemi acquosi e ne potenzia la biodisponibilità del 40% rispetto alle polveri standard.
Resistenza al calore: Stabile durante l'essiccazione a spruzzo e l'estruzione, adatta a prodotti da forno (ad esempio, cereali, cracker) e barrette nutrizionali.
Formulazioni sinergiche: Complementare ad altri nootropi (ad esempio, omega-3, ginkgo biloba) e adattogeni (ashwagandha) per un supporto cognitivo multimodale.
Fornitura Sostenibile e Produzione Etica
Materiali grezzi alternativi: PS a base di lecitina di girasole (ad esempio, dalla linea SunLipid di Cargill) riduce la dipendenza dalla soia, affrontando preoccupazioni legate alla deforestazione e preferenze vegane.
Produzione sostenibile: i metodi di sintesi enzimatica riducono il consumo energetico del 30% rispetto all'estrazione chimica, in linea con gli obiettivi ESG delle principali aziende alimentari.
Fondata nel 2006, siamo un produttore certificato OEM/ODM specializzato in integratori alimentari premium. Detentori delle certificazioni NSF-GMP, HACCP, ISO 22000, USDA Organic, EU Organic, Halal e FDA, le nostre strutture integrano tecnologie avanzate per la produzione di pastiglie, capsule, polveri, gomme e capsule molli. Dalla formulazione all'imballaggio, offriamo soluzioni a ciclo completo con rigorosi protocolli di qualità, inclusa la tracciabilità dei materiali grezzi, test di laboratorio di terze parti e linee dedicate conformi alla normativa Halal. Servendo mercati globali, tra cui Nord America, Europa e Asia, diamo priorità alla sostenibilità attraverso processi eco-friendly e etichettatura trasparente. Con oltre 19 anni di esperienza, supportiamo i marchi nel fornire nutraceutici scientificamente validati e sostenuti da certificazioni, adatti a diversi requisiti regolatori e culturali.